Inizia la riunione con Fabio e Paolo B. collegati via Skype
- Lascia un commento
L E A D E R L E S S O R G
E’ avvenuto così, a poco a poco, come una marea: non te ne accorgi e dopo un po’ tutto è diverso. All’inizio sembrava solo un fatto di tecnologia, poi si è capito che era qualcosa di più. È giunta l’ora delle imprese senza capi. Parliamo di centinaia, migliaia di aziende che nascono e si sviluppano in un modo nuovo. Producono valore, ma la loro leadership non si basa sul “comando controllo”. Usano la forza dell’appartenenza e della reciprocità, dell’interesse individuale che si realizza attraverso atti collettivi. Il loro humus è la Rete. Tecnologia certo, ma soprattutto la nuova cultura che essa ha generato: l’istantanea consapevolezza che il mondo è a portata di clic e che questo moltiplica le possibilità. Ci siamo già dentro, ed è compito di tutti capirne la complessità e la portata rivoluzionaria...Commenti recenti
Leaderlessorg People
Categorie
- arte 2.0 (2)
- autogestione (4)
- conoscenza 2.0 (2)
- Emozioni 2.0 (26)
- Eventi, recensioni (22)
- Formazione 2.0 (6)
- lavoro 2.0 (6)
- leaderlessorg (4)
- Leaderlessorg Day (41)
- libri (3)
- Mente 2.0 (18)
- movimenti 2.0 (4)
- mutualismo (1)
- Organizzazione 2.0 (28)
- politica 2.0 (11)
- Potere 2.0 (41)
- Società 2.0 (50)
- Uncategorized (19)
- 2.0 anarchia Ansia auto-organizzazione biopolitica cambiamento carisma collaborazione comando/controllo community complessità comunità condivisione conflitto conoscenza contenimento David Graeber de-responsabilizzazione de Kerckhove emozioni enterprise 2.0 evento facilitatore Fiducia folder e coupon folksonomia freedom management gary hamel gerarchia Giorgio Callea ideagorà identità innovazione intelligenza collettiva ipertinenza Josè Bleger knowledge management lavoro leaderless leaderlessday leaderlessorg Leaderlessorg Day Leadership leadership 2.0 linkedin Linux musica Nomadismo Occupy wall street Open source organizzazioni p2p peer collaboration peer to peer polis potere power rating reputation riunione rivoluzione social business social enterprise social innovation social media social networking social software Tecnologia tempo Valutazione viaggio volontarismo web 2.0 Web Democracy wiki
Annunci