Articoli con tag Egitto

Ribellioni digitali: quando toccherà all’Italia?

C’è un pensiero che sento muoversi in giro, si è insinuato nei discorsi della gente comune qui in Italia. E’ un discorso che fa rabbrividire. Si chiama lotta armata. Certo non lo si sente in ogni situazione, però basta superare la barriera della confidenza e ci si stupisce nell’ascoltarlo uscire dalla bocca di padri di famiglia, studenti universitari, disoccupati e lavoratori. Gente che paga le tasse, che ha progetti per il futuro, ma soprattutto non ideologizzata.

<<Non c’è più niente da fare, l’unica soluzione ormai è la lotta armata.>> Ho sentito parlare di lotta armata da elettori di destra e di sinistra insieme, se ancora oggi questa distinzione vale più di un fatto di costume, ma è un pensiero sentito anche da gente marcatamente apolitica. Se nulla sembra potere la democrazia, se nemmeno la legge sembra in grado di far funzionare le cose, allora quale soluzione?

Dalla Tunisia all’Egitto, le esplosioni di violenza, gli scontri in piazza sembrano moltiplicarsi come focolai, tanto che a Davos questo fenomeno è stato inserito nella lista degli scenari futuri catastrofici. Per questo la comunità dei Potenti di Davos ha stilato la lista dei Black swans (i cigni neri ovvero eventi ad alto impatto, bassa probabilità, bassissima prevedibilità).

Entreremo a far parte di uno dei 5 cigni neri previsti a Davos come scenari futuri? La disoccupazione più internet permette il convogliamento e lo sfogo di risentimento con modalità leaderless. Lo stiamo vedendo accadere in stati non-democratici, in caso di mancanza di cibo o di prezzi fuori controllo. Per quanto tempo l’Italia sarà al sicuro da rischi di ribellioni violente?

Le Flash mob di oggi, da Genova a Torino Porta Nuova sono ancora un indizio positivo di libertà di espressione e di azione. Ma che tipo di flash mob potremo immaginare di fronte a uno scenario ben più drammatico dove la disoccupazione è in continua crescita e le risposte dei governi tardano a fornire soluzioni?

, , , , , , ,

5 commenti